Statistica tempo medio di pagamento

Dalla versione 3.5.3, sono stati introdotti dei nuovi valori statistici sul tempo medio di pagamento di un cliente.

Questi valori (espressi in giorni) ci indicano se un cliente è un "buon pagatore" oppure un "pessimo pagatore".

Scheda di un contatto > TAB > Dettagli

image-1661324855703.png

Periodo usato per il calcolo statistico

Il periodo massimo preso in considerazione è di 5 anni
Anche se ci possono essere clienti da più tempo, abbiamo considerato che 5 anni è un tempo sufficientemente ampio per poter avere dei valori rappresentativi di quanto ricercato.

Tempo medio di pagamento (fatture pagate)

Per il calcolo sono considerate solo le fatture pagate completamente (quindi chiuse) degli ultimi 5 anni.

Tempo medio di pagamento (fatture pagate e fatture scadute)

Per il calcolo sono considerate le fatture pagate completamente e anche le fatture scadute e non pagate al 100% (quindi parzialmente, ad es. acconto).

Giorni mediano

Valore mediano dei giorni, abbiamo usato quello perché non falsa i valori quando, ad esempio, c'è una fattura che è rimasta dimenticata.

Esempio
La mediana dei seguenti giorni (20, 22, 23, 23, 23, 28, 30, 35, 360) è 23 mentre la media "classica" è 62.67.  https://it.wikipedia.org/wiki/Mediana_(statistica)

Giorni medio (media "classica")

È presente un tooltip sul valore mediano (passateci sopra con il mouse): valore indicato a titolo di paragone tra media e mediana.
Nota: i 2 valori dovrebbero esserre abbastanza vicini

Se i due valori distano molto potrebbe essere perché: 

  • c'è una fattura pagata in estremo ritardo oppure immediatamente (1-2 giorni dall'emissione) >> comunque con un valore fuori dalla normalità >> vd. esempio sopra Giorni mediano
  • oppure c'è una distribuzione strana che può capitare se ci sono pochi dati e i valori distano tanto tra di loro.
    Esempio
    e.s. la mediana dei seguenti giorni (1, 1, 5, 35, 360) è 5 mentre la media "classica" è 80.4. 

Giorni ponderati per l'importo fattura

L'idea dietro a questo valore è quella di dare importanza all'importo della fattura.
Ci interessa sapere il tempo di pagamento per le fatture con un importo alto, non, ad esempio, una da 10 centesimi.

Il calcolo effettuato è: somma (totale fattura * giorni di pagamento fattura ) di tutte le fatture, con successiva divisione per la somma del totale di tutte le fatture.

Esempio
Fattura 1 di 10'000.- viene pagata in 240 giorni.
Fattura 2 di 100.- viene pagata in 30 giorni.
Il calcolo è (10000 * 240 + 100 * 30) / (10000 + 100) = 238 giorni (circa)

Se, sempre per esempio, invertiamo i tempi di pagamento delle due fatture:

Fattura 1 di 10'000.- viene pagata in 30 giorni.
Fattura 2 di 100.- viene pagata in 240 giorni.
il calcolo è (10000 * 30 + 100 * 240) / (10000 + 100) = 32 giorni (circa)

Al contrario dei calcoli della media e mediana, questo calcolo prende in considerazione i pagamenti parziali.

Esempio
Fattura di 10'000.-, viene pagato un acconto di 9'000.- (90%) dopo 30 giorni e saldata completamente dopo 120 giorni.
(9000 * 30 + 1000 * 120) / (9000 + 1000) = 39 giorni

Il caso contrario:

Fattura di 10'000.- viene pagato un acconto di 1'000.- (10%) dopo 30 giorni e saldata completamente dopo 120 giorni.
(1000 * 30 + 9000 * 120) / (9000 + 1000) = 111 giorni

Altro esempio: il cliente che paga subito l'importo piccolo ma ci mette un po' con gli importi grossi.

Fattura 1: Importo 10'000.- tempo 120 giorni,
Fattura 2: Importo 100.- tempo 30 giorni,
Fattura 3: Importo 100.- tempo 30 giorni,
Fattura 4: Importo 10'000.- tempo 120 giorni,
Fattura 5: Importo 100.- tempo 30 giorni,

Mediana: 30 giorni, Media: 60 giorni, Giorni ponderati all'importo: circa 118 giorni.

Se facciamo l'inverso (poco probabile) il cliente paga subito l'importo grosso ed è lento a pagare quelli piccoli.

Fattura 1: Importo 10'000.- tempo 30giorni,
Fattura 2: Importo 100.- tempo 120 giorni,
Fattura 3: Importo 100.- tempo 120 giorni,
Fattura 4: Importo 10'000.- tempo 30 giorni,
Fattura 5: Importo 100.- tempo 120 giorni,

Mediana: 120 giorni, Media: 120 giorni, Giorni ponderati all'importo: circa 32 giorni.

Nei casi normali, dove un cliente paga in modo regolare e simile nel tempo, tutte e 3 le medie dovrebbero essere simili.